logo desktop
logo mobile
 
HOME
PERIODI e ASS. PARROCCHIALI
Periodo 1922-1969
Periodo 1969-2022
Associazioni Parrocchiali
PANNELLI VIRTUALI
I VOLTI DELLA A.C.
Il volto femminile dell'AC
Il volto maschile dell'AC
Il volto ecclesiale dell'AC
ARCHIVI INFORMATIVI
Articoli di approfondimento
Documenti di approfondimento
MULTIMEDIA
Raccolte foto e immagini
Video
Podcast
CONTATTI
Comunica con noi
Privacy Policy
Cookie Policy
  • HOME
  • PERIODI e ASS. PARROCCHIALI
    • Periodo 1922-1969
    • Periodo 1969-2022
    • Associazioni Parrocchiali
  • PANNELLI VIRTUALI
  • I VOLTI DELLA A.C.
    • Il volto femminile dell'AC
    • Il volto maschile dell'AC
    • Il volto ecclesiale dell'AC
  • ARCHIVI INFORMATIVI
    • Articoli di approfondimento
    • Documenti di approfondimento
  • MULTIMEDIA
    • Raccolte foto e immagini
    • Video
    • Podcast
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy


SELEZIONE CORRENTE:
RICERCA CORRENTE:
Documenti di approfondimento
*Documenti di approfondimento* > indice
Statuto dell'Azione Cattolica Italiana
Nota statistica relativa alle adesioni all'A.C. per l'anno sociale 1970-71
Dati numerici relativi alle adesioni all'A.C. per l'anno sociale 1972-73
Verbale del Consiglio Presidenza del 30 maggio 1973
Assemblea Diocesana del 2 giugno 1973
Corso Educatori - Bagni di Lusnizza, 23-30 giugno 1973
Campi Scuola 73
Campo Ragazzi - Bagni di Lusnizza, 30 giugno - 31 luglio 1973
Campo Adolescenti - Bagni di Lusnizza, 10-20 luglio 1973
Campo Ragazze - Bagni di Lusnizza, 20-31 luglio 1973
Incontro Giovani 73 - Bagni di Lusnizza, 14-21 agosto 1973
Proposte per i campi ACR
Campo Scuola Forni di Sopra 1977 - Programma
Campiscuola A.C.R. 1978 - Forni di Sopra
Progetto ACR
Il Comitato Civico di Gorizia nel 1948
Presentazione del riordino degli archivi diocesani della Azione Cattolica
Il volto femminile dell'Azione Cattolica nella diocesi di Gorizia nei suoi primi cento anni in pillole
Il volto maschile dell'Azione Cattolica nella diocesi di Gorizia nei suoi primi cento anni in pillole
Il volto ecclesiale dell'Azione Cattolica nella diocesi di Gorizia nei suoi primi cento anni in pillole
Temi della Tre Giorni Diocesana dal 1971

Statuto dell'Azione Cattolica Italiana

In vigore dal 1° novembre 1969, festa di tutti i Santi, presenta il testo proposto dalla Giunta Centrale dell’A.C.I. il 12-13 luglio 1969, approvato dalla Commissione per il laicato della C.E.I. nel luglio del 1969 e dall’Episcopato italiano nel settembre del 1969
PANNELLO Il Rinnovamento del 1969
PERIODO STORICO PERIODO 1969-2022
FONTE: Archivio Storico Arcidiocesi Gorizia
tag redazionali
STATUTI
Statuto dell'Azione Cattolica Italiana
In vigore dal 1° novembre 1969, festa di tutti i Santi, presenta il testo proposto dalla Giunta Centrale dell’A.C.I. il 12-13 luglio 1969, approvato dalla Commissione per il laicato della C.E.I. nel luglio del 1969 e dall’Episcopato italiano nel settembre del 1969
PANNELLO Il Rinnovamento del 1969
PERIODO STORICO PERIODO 1969-2022
FONTE: Archivio Storico Arcidiocesi Gorizia
tag redazionali
STATUTI

Nota statistica relativa alle adesioni all'A.C. per l'anno sociale 1970-71

Il documento contiene una tabella composta da due fogli e redatta manualmente che presenta, comune per comune, i dati degli iscritti suddivisi tra Adulti, Giovani, Ragazzi e Fanciulli, relativamente al periodo 1970-71
PANNELLO Le tessere dell’Azione Cattolica: che cosa sono e il loro significato
PERIODO STORICO PERIODO 1969-2022
FONTE: Archivio Storico Azione Cattolica Diocesana - Gorizia
tag redazionali
STATISTICHE
Nota statistica relativa alle adesioni all'A.C. per l'anno sociale 1970-71
Il documento contiene una tabella composta da due fogli e redatta manualmente che presenta, comune per comune, i dati degli iscritti suddivisi tra Adulti, Giovani, Ragazzi e Fanciulli, relativamente al periodo 1970-71
PANNELLO Le tessere dell’Azione Cattolica: che cosa sono e il loro significato
PERIODO STORICO PERIODO 1969-2022
FONTE: Archivio Storico Azione Cattolica Diocesana - Gorizia
tag redazionali
STATISTICHE

Dati numerici relativi alle adesioni all'A.C. per l'anno sociale 1972-73

Il documento, datato 10 maggio 1973, presenta i dati numerici relativi alle adesioni all’A.C.I. di Gorizia per l’anno sociale 1972-73.
Sono presenti delle annotazioni in matita con cui si rilevano le differenze numeriche rispetto al periodo 1971-72
PANNELLO Le tessere dell’Azione Cattolica: che cosa sono e il loro significato
PERIODO STORICO PERIODO 1969-2022
FONTE: Archivio Storico Azione Cattolica Diocesana - Gorizia
tag redazionali
STATISTICHE
Dati numerici relativi alle adesioni all'A.C. per l'anno sociale 1972-73
Il documento, datato 10 maggio 1973, presenta i dati numerici relativi alle adesioni all’A.C.I. di Gorizia per l’anno sociale 1972-73.
Sono presenti delle annotazioni in matita con cui si rilevano le differenze numeriche rispetto al periodo 1971-72
PANNELLO Le tessere dell’Azione Cattolica: che cosa sono e il loro significato
PERIODO STORICO PERIODO 1969-2022
FONTE: Archivio Storico Azione Cattolica Diocesana - Gorizia
tag redazionali
STATISTICHE

Verbale del Consiglio Presidenza del 30 maggio 1973

Nel documento si può anche leggere che, nel corso del Consiglio di Presidenza Diocesana, si è deliberato di preparare un elenco di tutti gli associati A.C. aventi diritto al voto, suddivisi in membri del consiglio diocesano, presidenti delle associazioni parrocchiali, iscritti al settore adulti e al settore giovani.
PANNELLO La vita associativa degli adulti
PERIODO STORICO PERIODO 1969-2022
FONTE: Archivio Storico Azione Cattolica Diocesana - Gorizia
tag redazionali
ELEZIONI POLITICA TARCISIO NARDIN
Verbale del Consiglio Presidenza del 30 maggio 1973
Nel documento si può anche leggere che, nel corso del Consiglio di Presidenza Diocesana, si è deliberato di preparare un elenco di tutti gli associati A.C. aventi diritto al voto, suddivisi in membri del consiglio diocesano, presidenti delle associazioni parrocchiali, iscritti al settore adulti e al settore giovani.
PANNELLO La vita associativa degli adulti
PERIODO STORICO PERIODO 1969-2022
FONTE: Archivio Storico Azione Cattolica Diocesana - Gorizia
tag redazionali
ELEZIONI POLITICA TARCISIO NARDIN

Assemblea Diocesana del 2 giugno 1973

Il documento presenta il programma dei lavori dell’Assemblea diocesana del 2 giugno 1973.
È arricchito da una nota, a firma di mons. Tarcisio Nardin, dal titolo “Una Nuova AC” e dalla relazione di indirizzo della delegata nazionale di A.C.R.
PANNELLO Le Assemblee
PERIODO STORICO PERIODO 1969-2022
FONTE: Archivio Storico Azione Cattolica Diocesana - Gorizia
tag redazionali
TARCISIO NARDIN
Assemblea Diocesana del 2 giugno 1973
Il documento presenta il programma dei lavori dell’Assemblea diocesana del 2 giugno 1973.
È arricchito da una nota, a firma di mons. Tarcisio Nardin, dal titolo “Una Nuova AC” e dalla relazione di indirizzo della delegata nazionale di A.C.R.
PANNELLO Le Assemblee
PERIODO STORICO PERIODO 1969-2022
FONTE: Archivio Storico Azione Cattolica Diocesana - Gorizia
tag redazionali
TARCISIO NARDIN

Corso Educatori - Bagni di Lusnizza, 23-30 giugno 1973

Il documento, dedicato al corso educatori A.C.R. tenuto a Bagni di Lusnizza nel periodo 23-30 giugno 1973, presenta il dettagliato programma e le note organizzative
PANNELLO I campiscuola, parrocchiali e diocesani
PERIODO STORICO PERIODO 1969-2022
FONTE: Archivio Storico Azione Cattolica Diocesana - Gorizia
tag redazionali
ACR CAMPI SCUOLA
Corso Educatori - Bagni di Lusnizza, 23-30 giugno 1973
Il documento, dedicato al corso educatori A.C.R. tenuto a Bagni di Lusnizza nel periodo 23-30 giugno 1973, presenta il dettagliato programma e le note organizzative
PANNELLO I campiscuola, parrocchiali e diocesani
PERIODO STORICO PERIODO 1969-2022
FONTE: Archivio Storico Azione Cattolica Diocesana - Gorizia
tag redazionali
ACR CAMPI SCUOLA

Campi Scuola 73

Il documento, articolato nei punti dedicati a Programma, a Mete educative e Sussidi, è ricco di informazioni dettagliate ed è introdotto dalla nota con cui si invita a riflettere che “…il periodo estivo è tempo di riposo del corpo e dello spirito e può essere anche momento di INCONTRI E DI IMPEGNI”
PANNELLO I campiscuola, parrocchiali e diocesani
PERIODO STORICO PERIODO 1969-2022
FONTE: Archivio Storico Azione Cattolica Diocesana - Gorizia
tag redazionali
ACR CAMPI SCUOLA
Campi Scuola 73
Il documento, articolato nei punti dedicati a Programma, a Mete educative e Sussidi, è ricco di informazioni dettagliate ed è introdotto dalla nota con cui si invita a riflettere che “…il periodo estivo è tempo di riposo del corpo e dello spirito e può essere anche momento di INCONTRI E DI IMPEGNI”
PANNELLO I campiscuola, parrocchiali e diocesani
PERIODO STORICO PERIODO 1969-2022
FONTE: Archivio Storico Azione Cattolica Diocesana - Gorizia
tag redazionali
ACR CAMPI SCUOLA

Campo Ragazzi - Bagni di Lusnizza, 30 giugno - 31 luglio 1973

Il documento, riservato ai gruppi parrocchiali di ragazzi di prima e seconda media, si riferisce al campo estivo previsto per il periodo 30 giugno / 10 luglio 1973 a Bagni di Lusnizza.
Presenta, oltre alle note organizzative, due note dedicate alle mete educative e alla catechesi.
PANNELLO I campiscuola, parrocchiali e diocesani
PERIODO STORICO PERIODO 1969-2022
FONTE: Archivio Storico Azione Cattolica Diocesana - Gorizia
tag redazionali
ACR CAMPI SCUOLA
Campo Ragazzi - Bagni di Lusnizza, 30 giugno - 31 luglio 1973
Il documento, riservato ai gruppi parrocchiali di ragazzi di prima e seconda media, si riferisce al campo estivo previsto per il periodo 30 giugno / 10 luglio 1973 a Bagni di Lusnizza.
Presenta, oltre alle note organizzative, due note dedicate alle mete educative e alla catechesi.
PANNELLO I campiscuola, parrocchiali e diocesani
PERIODO STORICO PERIODO 1969-2022
FONTE: Archivio Storico Azione Cattolica Diocesana - Gorizia
tag redazionali
ACR CAMPI SCUOLA

Campo Adolescenti - Bagni di Lusnizza, 10-20 luglio 1973

Il documento, riservato ai gruppi parrocchiali di ragazzi di terza media, presenta una nota dedicata alle mete educative e le informazioni organizzative.
Si riferisce al campo estivo previsto per il periodo 10-20 luglio 1973 a Bagni di Lusnizza
PANNELLO I campiscuola, parrocchiali e diocesani
PERIODO STORICO PERIODO 1969-2022
FONTE: Archivio Storico Azione Cattolica Diocesana - Gorizia
tag redazionali
ACR BAGNI DI LUSNIZZA CAMPI SCUOLA
Campo Adolescenti - Bagni di Lusnizza, 10-20 luglio 1973
Il documento, riservato ai gruppi parrocchiali di ragazzi di terza media, presenta una nota dedicata alle mete educative e le informazioni organizzative.
Si riferisce al campo estivo previsto per il periodo 10-20 luglio 1973 a Bagni di Lusnizza
PANNELLO I campiscuola, parrocchiali e diocesani
PERIODO STORICO PERIODO 1969-2022
FONTE: Archivio Storico Azione Cattolica Diocesana - Gorizia
tag redazionali
ACR BAGNI DI LUSNIZZA CAMPI SCUOLA

Campo Ragazze - Bagni di Lusnizza, 20-31 luglio 1973

Il documento, riservato alle ragazze delle scuole medie, oltre al programma e alle note organizzative, presenta anche una nota dedicata alle mete educative e si riferisce al campo estivo previsto per il periodo 20-31 luglio 1973 a Bagni di Lusnizza
PANNELLO I campiscuola, parrocchiali e diocesani
PERIODO STORICO PERIODO 1969-2022
FONTE: Archivio Storico Azione Cattolica Diocesana - Gorizia
tag redazionali
ACR CAMPI SCUOLA
Campo Ragazze - Bagni di Lusnizza, 20-31 luglio 1973
Il documento, riservato alle ragazze delle scuole medie, oltre al programma e alle note organizzative, presenta anche una nota dedicata alle mete educative e si riferisce al campo estivo previsto per il periodo 20-31 luglio 1973 a Bagni di Lusnizza
PANNELLO I campiscuola, parrocchiali e diocesani
PERIODO STORICO PERIODO 1969-2022
FONTE: Archivio Storico Azione Cattolica Diocesana - Gorizia
tag redazionali
ACR CAMPI SCUOLA

Incontro Giovani 73 - Bagni di Lusnizza, 14-21 agosto 1973

Il documento presenta il programma e le note organizzative del campo estivo previsto per il periodo 14-21 agosto 1973 a Bagni di Lusnizza
PANNELLO I campiscuola, parrocchiali e diocesani
PERIODO STORICO PERIODO 1969-2022
FONTE: Archivio Storico Azione Cattolica Diocesana - Gorizia
tag redazionali
ACR CAMPI SCUOLA
Incontro Giovani 73 - Bagni di Lusnizza, 14-21 agosto 1973
Il documento presenta il programma e le note organizzative del campo estivo previsto per il periodo 14-21 agosto 1973 a Bagni di Lusnizza
PANNELLO I campiscuola, parrocchiali e diocesani
PERIODO STORICO PERIODO 1969-2022
FONTE: Archivio Storico Azione Cattolica Diocesana - Gorizia
tag redazionali
ACR CAMPI SCUOLA

Proposte per i campi ACR

Il documento, del 1975, presenta delle proposte per i campi ACR e, in particolare, una nota dove si comunica che la commissione ACR ha preso in considerazione una futura ipotesi di un campo misto di ragazzi e ragazze.
PANNELLO I campiscuola, parrocchiali e diocesani
PERIODO STORICO PERIODO 1969-2022
FONTE: Archivio Storico Azione Cattolica Diocesana - Gorizia
tag redazionali
ACR CAMPI SCUOLA
Proposte per i campi ACR
Il documento, del 1975, presenta delle proposte per i campi ACR e, in particolare, una nota dove si comunica che la commissione ACR ha preso in considerazione una futura ipotesi di un campo misto di ragazzi e ragazze.
PANNELLO I campiscuola, parrocchiali e diocesani
PERIODO STORICO PERIODO 1969-2022
FONTE: Archivio Storico Azione Cattolica Diocesana - Gorizia
tag redazionali
ACR CAMPI SCUOLA

Campo Scuola Forni di Sopra 1977 - Programma

Il documento presenta un dettagliato programma delle attività previste per il periodo compreso tra il 1° agosto e il 10 agosto 1977
PANNELLO I campiscuola, parrocchiali e diocesani
PERIODO STORICO PERIODO 1969-2022
FONTE: Archivio Storico Azione Cattolica Diocesana - Gorizia
tag redazionali
ACR CAMPI SCUOLA
Campo Scuola Forni di Sopra 1977 - Programma
Il documento presenta un dettagliato programma delle attività previste per il periodo compreso tra il 1° agosto e il 10 agosto 1977
PANNELLO I campiscuola, parrocchiali e diocesani
PERIODO STORICO PERIODO 1969-2022
FONTE: Archivio Storico Azione Cattolica Diocesana - Gorizia
tag redazionali
ACR CAMPI SCUOLA

Campiscuola A.C.R. 1978 - Forni di Sopra

Nel documento un'informativa, rivolta principalmente ai genitori dei partecipanti, dedicata al corredo utile per i campiscuola estivi
PANNELLO I campiscuola, parrocchiali e diocesani
PERIODO STORICO PERIODO 1969-2022
FONTE: Archivio Storico Azione Cattolica Diocesana - Gorizia
tag redazionali
ACR CAMPI SCUOLA
Campiscuola A.C.R. 1978 - Forni di Sopra
Nel documento un'informativa, rivolta principalmente ai genitori dei partecipanti, dedicata al corredo utile per i campiscuola estivi
PANNELLO I campiscuola, parrocchiali e diocesani
PERIODO STORICO PERIODO 1969-2022
FONTE: Archivio Storico Azione Cattolica Diocesana - Gorizia
tag redazionali
ACR CAMPI SCUOLA

Progetto ACR

“Progetto ACR” è il testo guida (edito nel 1981) per chi vuole fare Azione Cattolica con i Ragazzi e riporta il “metodo esperienziale” per fare catechesi con bambini e preadolescenti. È un metodo che all’epoca aveva già alle spalle un decennio di attività sperimentate e verificate sul campo ed aiuta a capire cos’è l’ACR e come si fa ACR.
PANNELLO In ascolto di bambini e ragazzi…
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
FONTE: Editrice AVE
Progetto ACR
“Progetto ACR” è il testo guida (edito nel 1981) per chi vuole fare Azione Cattolica con i Ragazzi e riporta il “metodo esperienziale” per fare catechesi con bambini e preadolescenti. È un metodo che all’epoca aveva già alle spalle un decennio di attività sperimentate e verificate sul campo ed aiuta a capire cos’è l’ACR e come si fa ACR.
PANNELLO In ascolto di bambini e ragazzi…
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
FONTE: Editrice AVE

Il Comitato Civico di Gorizia nel 1948

L’articolo è stato tratto dalla rivista Borc San Roc n.33 (2021) edita dal Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari Borgo San Rocco ~ Gorizia ODV, che si ringrazia per la gentile concessione
PANNELLO L’archivio diocesano: il suo contenuto, la sua storia, i suoi documenti
PERIODO STORICO PERIODO 1969-2022
AUTORE: Luca Olivo
FONTE: Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni
Il Comitato Civico di Gorizia nel 1948
L’articolo è stato tratto dalla rivista Borc San Roc n.33 (2021) edita dal Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari Borgo San Rocco ~ Gorizia ODV, che si ringrazia per la gentile concessione
PANNELLO L’archivio diocesano: il suo contenuto, la sua storia, i suoi documenti
PERIODO STORICO PERIODO 1969-2022
AUTORE: Luca Olivo
FONTE: Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni

Presentazione del riordino degli archivi diocesani della Azione Cattolica

Una delle attività più importanti portate a termine nel 2021 da parte dell’Azione Cattolica di Gorizia è la catalogazione di tutti i documenti del suo archivio associativo.
Il lavoro, affidato alle sapienti mani di Luca Olivo, che già si era occupato dei documenti dell’Azione Cattolica di Udine e di altri importanti archivi pubblici, giunto ora alla sua conclusione, è stato presentato sabato 19 marzo 2022 nella Sala della Biblioteca del Seminario di Gorizia.
Nel documento la relazione di Luca Olivo, responsabile del riordino dell’archivio.
PANNELLO L’archivio diocesano: il suo contenuto, la sua storia, i suoi documenti
PERIODO STORICO PERIODO 1969-2022
AUTORE: Luca Olivo
Presentazione del riordino degli archivi diocesani della Azione Cattolica
Una delle attività più importanti portate a termine nel 2021 da parte dell’Azione Cattolica di Gorizia è la catalogazione di tutti i documenti del suo archivio associativo.
Il lavoro, affidato alle sapienti mani di Luca Olivo, che già si era occupato dei documenti dell’Azione Cattolica di Udine e di altri importanti archivi pubblici, giunto ora alla sua conclusione, è stato presentato sabato 19 marzo 2022 nella Sala della Biblioteca del Seminario di Gorizia.
Nel documento la relazione di Luca Olivo, responsabile del riordino dell’archivio.
PANNELLO L’archivio diocesano: il suo contenuto, la sua storia, i suoi documenti
PERIODO STORICO PERIODO 1969-2022
AUTORE: Luca Olivo

Il volto femminile dell'Azione Cattolica nella diocesi di Gorizia nei suoi primi cento anni in pillole

Il documento presenta una raccolta di biografie in “pillole” curate da Maria Serena Novelli, autrice del volume "IL VOLTO FEMMINILE DELL’AZIONE CATTOLICA". Questa modalità sintetica vi permetterà comunque di avvicinarvi alle storie di 40 donne dell’Azione Cattolica Diocesana, attraverso alcuni spunti significativi della loro vita
PANNELLO Le tessere dell’Azione Cattolica: che cosa sono e il loro significato
PERIODO STORICO PERIODO 1969-2022
AUTORE: Maria Serena Novelli
Il volto femminile dell'Azione Cattolica nella diocesi di Gorizia nei suoi primi cento anni in pillole
Il documento presenta una raccolta di biografie in “pillole” curate da Maria Serena Novelli, autrice del volume "IL VOLTO FEMMINILE DELL’AZIONE CATTOLICA". Questa modalità sintetica vi permetterà comunque di avvicinarvi alle storie di 40 donne dell’Azione Cattolica Diocesana, attraverso alcuni spunti significativi della loro vita
PANNELLO Le tessere dell’Azione Cattolica: che cosa sono e il loro significato
PERIODO STORICO PERIODO 1969-2022
AUTORE: Maria Serena Novelli

Il volto maschile dell'Azione Cattolica nella diocesi di Gorizia nei suoi primi cento anni in pillole

Così come per le biografie femminili, il documento presenta una raccolta di biografie in “pillole” curate sempre da Maria Serena Novelli, autrice del volume "IL VOLTO MASCHILE DELL’AZIONE CATTOLICA NELLA DIOCESI DI GORIZIA NEI SUOI PRIMI CENTO ANNI". Sarà così possibile avvicinarsi alle storie di più di 40 uomini dell’Azione Cattolica Diocesana, che hanno lasciato segni concreti e hanno donato quello che avevano con la preghiera, l’azione e il sacrificio
PANNELLO Le tessere dell’Azione Cattolica: che cosa sono e il loro significato
PERIODO STORICO PERIODO 1969-2022
AUTORE: Maria Serena Novelli
Il volto maschile dell'Azione Cattolica nella diocesi di Gorizia nei suoi primi cento anni in pillole
Così come per le biografie femminili, il documento presenta una raccolta di biografie in “pillole” curate sempre da Maria Serena Novelli, autrice del volume "IL VOLTO MASCHILE DELL’AZIONE CATTOLICA NELLA DIOCESI DI GORIZIA NEI SUOI PRIMI CENTO ANNI". Sarà così possibile avvicinarsi alle storie di più di 40 uomini dell’Azione Cattolica Diocesana, che hanno lasciato segni concreti e hanno donato quello che avevano con la preghiera, l’azione e il sacrificio
PANNELLO Le tessere dell’Azione Cattolica: che cosa sono e il loro significato
PERIODO STORICO PERIODO 1969-2022
AUTORE: Maria Serena Novelli

Il volto ecclesiale dell'Azione Cattolica nella diocesi di Gorizia nei suoi primi cento anni in pillole

Questo documento presenta in “pillole” - curate da Maria Serena Novelli, autrice del volume “IL VOLTO ECCLESIALE DELL’AZIONE CATTOLICA NEI SUOI PRIMI CENTO ANNI” - le biografie di 50 sacerdoti che, oltre ad essere stati assistenti diocesani dell’AC, hanno svolto il loro servizio in numerose parrocchie della nostra diocesi.
PANNELLO Le tessere dell’Azione Cattolica: che cosa sono e il loro significato
PERIODO STORICO PERIODO 1969-2022
AUTORE: Maria Serena Novelli
Il volto ecclesiale dell'Azione Cattolica nella diocesi di Gorizia nei suoi primi cento anni in pillole
Questo documento presenta in “pillole” - curate da Maria Serena Novelli, autrice del volume “IL VOLTO ECCLESIALE DELL’AZIONE CATTOLICA NEI SUOI PRIMI CENTO ANNI” - le biografie di 50 sacerdoti che, oltre ad essere stati assistenti diocesani dell’AC, hanno svolto il loro servizio in numerose parrocchie della nostra diocesi.
PANNELLO Le tessere dell’Azione Cattolica: che cosa sono e il loro significato
PERIODO STORICO PERIODO 1969-2022
AUTORE: Maria Serena Novelli

Temi della Tre Giorni Diocesana dal 1971

Per ogni anno, a partire dal 1971 e fino al 2022, il documento presenta i titoli dei contenuti e le informazioni sulle località in cui si sono svolte le Tre Giorni
PANNELLO Le tre giorni associative
PERIODO STORICO PERIODO 1969-2022
AUTORE: Michele Bressan
Temi della Tre Giorni Diocesana dal 1971
Per ogni anno, a partire dal 1971 e fino al 2022, il documento presenta i titoli dei contenuti e le informazioni sulle località in cui si sono svolte le Tre Giorni
PANNELLO Le tre giorni associative
PERIODO STORICO PERIODO 1969-2022
AUTORE: Michele Bressan
Pagina 3 di 3 « 1 23
« 1 23
SELEZIONE
***TAG***
AC ROMANS
crocifisso
gioventù femminile
indulgenza plenaria
SCHEDE BIOGRAFICHE
TESTIMONI DAGLI ANNI NOVANTA AD OGGI AC DI ROMANS
TESTIMONI PRIMO PERIODO AC DI ROMANS
VITA ASSOCIATIVA ADULTI - ARTICOLI
ANNO
LUOGO
CATEGORIA
PANNELLO
AUTORE
FONTE

TAG
AC ROMANS
crocifisso
gioventù femminile
indulgenza plenaria
SCHEDE BIOGRAFICHE
TESTIMONI DAGLI ANNI NOVANTA AD OGGI AC DI ROMANS
TESTIMONI PRIMO PERIODO AC DI ROMANS
VITA ASSOCIATIVA ADULTI - ARTICOLI
SELEZIONE ESEGUITA:

DOCUMENTI SEGNALATI
PERIODO 1922-1969
Statuto Circolo Donne Cattoliche Gorizia - 1874
PERIODO 1922-1969
Statuto Unione Donne Azione Cattolica - 1932
PERIODO 1922-1969
Lettera - del 7 aprile 1948 - del Comitato Civico di Gorizia ai sacerdoti in vista delle elezioni del 18 e 19 aprile 1948
PERIODO 1922-1969
Lettera - del 7 luglio 1948 - del Principe Arcivescovo di Gorizia al Comitato Civico Diocesano in vista delle elezioni amministrative del 5 settembre
PERIODO 1969-2022
Statuto dell'Azione Cattolica Italiana
PERIODO 1969-2022
Il Comitato Civico di Gorizia nel 1948
PERIODO 1969-2022
Presentazione del riordino degli archivi diocesani della Azione Cattolica
PERIODO 1969-2022
Il volto femminile dell'Azione Cattolica nella diocesi di Gorizia nei suoi primi cento anni in pillole

► HOME
PERIODI e ASS. PARROCCHIALI
► Periodo 1922-1969
► Periodo 1969-2022
► Associazioni Parrocchiali
► PANNELLI VIRTUALI
I VOLTI DELLA A.C.
► Il volto femminile dell'AC
► Il volto maschile dell'AC
► Il volto ecclesiale dell'AC
ARCHIVI INFORMATIVI
► Articoli di approfondimento
► Documenti di approfondimento
MULTIMEDIA
► Raccolte foto e immagini
► Video
► Podcast
CONTATTI
► Comunica con noi
► Privacy Policy
► Cookie Policy
SEGUICI SU SEGUICI SU

La mostra dei 100 anni dell'Azione Cattolica di Gorizia
Via del Seminario, 7 - 34170 GORIZIA
80006670311
info@acgcento.azionecattolicagorizia.it

Leggi la nostra Privacy Policy e la nostra Cookie Policy

CMS e realizzazione: Web&Multimedia

La struttura principale di questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici essenziali o di navigazione e NON fa uso cookie di profilazione. Sono inoltre utilizzati cookie di terze parti, legati esclusivamente alla presenza dei plugin di social media (Facebook, YouTube) e al sistema di statistiche sugli accessi (ShinyStat).

Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
La struttura principale di questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici essenziali o di navigazione e NON fa uso cookie di profilazione. Sono inoltre utilizzati cookie di terze parti, legati esclusivamente alla presenza dei plugin di social media (Facebook, YouTube) e al sistema di statistiche sugli accessi (ShinyStat).

Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.