logo desktop
logo mobile
 
HOME
PERIODI e ASS. PARROCCHIALI
Periodo 1922-1969
Periodo 1969-2022
Associazioni Parrocchiali
PANNELLI VIRTUALI
I VOLTI DELLA A.C.
Il volto femminile dell'AC
Il volto maschile dell'AC
Il volto ecclesiale dell'AC
ARCHIVI INFORMATIVI
Articoli di approfondimento
Documenti di approfondimento
MULTIMEDIA
Raccolte foto e immagini
Video
Podcast
CONTATTI
Comunica con noi
Privacy Policy
Cookie Policy
  • HOME
  • PERIODI e ASS. PARROCCHIALI
    • Periodo 1922-1969
    • Periodo 1969-2022
    • Associazioni Parrocchiali
  • PANNELLI VIRTUALI
  • I VOLTI DELLA A.C.
    • Il volto femminile dell'AC
    • Il volto maschile dell'AC
    • Il volto ecclesiale dell'AC
  • ARCHIVI INFORMATIVI
    • Articoli di approfondimento
    • Documenti di approfondimento
  • MULTIMEDIA
    • Raccolte foto e immagini
    • Video
    • Podcast
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy


I PANNELLI VIRTUALI
Un percorso per scoprire la nostra storia associativa

In questa sezione troverete i testi di tutti i pannelli della mostra, dal primo dedicato agli inizi della nostra storia fino all’ultimo dedicato al volto dell’Azione Cattolica.

Questo percorso vi permette di scoprire la nostra storia associativa partendo dagli atti costitutivi delle parrocchie, passando attraverso le biografie resistenti e i comitati civici.

Il secondo periodo della nostra storia si apre con lo statuto del 1969, e prosegue con il racconto della vita associativa dell’ACR, dei giovani e degli adulti. Non possiamo poi dimenticare l’importanza del nostro archivio, fondamentale per la realizzazione della mostra, le tessere dell’associazione e i volti dell’AC di Gorizia.

***
La vita associativa degli adulti
La vita associativa degli adulti
CONTENUTI CORRELATI
Articoli di approfondimento (n.6)
Articoli di approfondimento (n.6)
Giornata della Pace
Il mese di gennaio viene da anni dedicato dall’intera AC nazionale al tema della pace, che si conclude con una giornata unitaria.
Giornata della Pace
Il mese di gennaio viene da anni dedicato dall’intera AC nazionale al tema della pace, che si conclude con una giornata unitaria.
Esercizi Spirituali
Un momento forte di meditazione, in ascolto della Parola, nella forma dell’adorazione eucaristica così da poter riconoscere i frutti che l’incontro con Dio possono portare alle nostre fragili esistenze
Esercizi Spirituali
Un momento forte di meditazione, in ascolto della Parola, nella forma dell’adorazione eucaristica così da poter riconoscere i frutti che l’incontro con Dio possono portare alle nostre fragili esistenze
Vespri d'arte 2022
Il canto dei Vespri accompagnato dalla riscoperta di alcuni piccoli e grandi tesori artistici della nostra Diocesi goriziana
Vespri d'arte 2022
Il canto dei Vespri accompagnato dalla riscoperta di alcuni piccoli e grandi tesori artistici della nostra Diocesi goriziana
Visite a luoghi d'arte e spirituali
In passato, il Settore Adulti dell’A.C. di Gorizia era solito organizzare delle Gite-Pellegrinaggio a luoghi di particolare interesse artistico e spirituale.
Visite a luoghi d'arte e spirituali
In passato, il Settore Adulti dell’A.C. di Gorizia era solito organizzare delle Gite-Pellegrinaggio a luoghi di particolare interesse artistico e spirituale.
Adesione all'iniziativa: "Abbiamo Riso per una cosa seria"
In collaborazione con la Comunità Missionaria di Villaregia.
Adesione all'iniziativa: "Abbiamo Riso per una cosa seria"
In collaborazione con la Comunità Missionaria di Villaregia.
Convegno adulti
Il settore adulti diocesano trovava momento di confronto nel convegno annuale che genericamente si svolgeva a Tricesimo nel mese di giugno. Dal 1999 si è passati ad organizzare il Convegno a livello regionale ed il primo si è tenuto ad Aquileia con la presenza della presidente nazionale Paola Bignardi.
Convegno adulti
Il settore adulti diocesano trovava momento di confronto nel convegno annuale che genericamente si svolgeva a Tricesimo nel mese di giugno. Dal 1999 si è passati ad organizzare il Convegno a livello regionale ed il primo si è tenuto ad Aquileia con la presenza della presidente nazionale Paola Bignardi.
Documenti di approfondimento (n.1)
Documenti di approfondimento (n.1)
Verbale del Consiglio Presidenza del 30 maggio 1973
Nel documento si può anche leggere che, nel corso del Consiglio di Presidenza Diocesana, si è deliberato di preparare un elenco di tutti gli associati A.C. aventi diritto al voto, suddivisi in membri del consiglio diocesano, presidenti delle associazioni parrocchiali, iscritti al settore adulti e al settore giovani.
Verbale del Consiglio Presidenza del 30 maggio 1973
Nel documento si può anche leggere che, nel corso del Consiglio di Presidenza Diocesana, si è deliberato di preparare un elenco di tutti gli associati A.C. aventi diritto al voto, suddivisi in membri del consiglio diocesano, presidenti delle associazioni parrocchiali, iscritti al settore adulti e al settore giovani.
Raccolte foto e immagini (n.1)
Raccolte foto e immagini (n.1)
Convegni Settore adulti
Cinque immagini che si riferiscono ai convegni di Barbana, Tricesimo e Capriva, compresi nell’intervallo temporale 1990-1998
Convegni Settore adulti
Cinque immagini che si riferiscono ai convegni di Barbana, Tricesimo e Capriva, compresi nell’intervallo temporale 1990-1998
Video (n.4)
Video (n.4)
Vespri d'Arte dalla Basilica di Aquileia
Cattedra di San Pietro, apostolo
Vespri d'Arte dalla Basilica di Aquileia
Cattedra di San Pietro, apostolo
Vespri d'Arte dalla cattedrale di Gorizia
Il canto dei Vespri accompagnato dalla ri-scoperta di alcuni piccoli-grandi tesori artistici della nostra Diocesi goriziana
Vespri d'Arte dalla cattedrale di Gorizia
Il canto dei Vespri accompagnato dalla ri-scoperta di alcuni piccoli-grandi tesori artistici della nostra Diocesi goriziana
Vespri d'Arte dal Duomo di Sant'Adalberto di Cormòns
Il canto dei Vespri accompagnato dalla ri-scoperta di alcuni piccoli-grandi tesori artistici della nostra Diocesi goriziana
Vespri d'Arte dal Duomo di Sant'Adalberto di Cormòns
Il canto dei Vespri accompagnato dalla ri-scoperta di alcuni piccoli-grandi tesori artistici della nostra Diocesi goriziana
Vespri d'arte 2022 da Santo Stefano Protomartire - Fratta
Barbara Spanedda - responsabile AC dell’archivio storico diocesano - ci accompagna alla ri-scoperta di alcuni piccoli-grandi tesori artistici da Santo Stefano Protomartire di Fratta (Romans d'Isonzo)
Vespri d'arte 2022 da Santo Stefano Protomartire - Fratta
Barbara Spanedda - responsabile AC dell’archivio storico diocesano - ci accompagna alla ri-scoperta di alcuni piccoli-grandi tesori artistici da Santo Stefano Protomartire di Fratta (Romans d'Isonzo)
Podcast (n.0)
Podcast (n.0)

► HOME
PERIODI e ASS. PARROCCHIALI
► Periodo 1922-1969
► Periodo 1969-2022
► Associazioni Parrocchiali
► PANNELLI VIRTUALI
I VOLTI DELLA A.C.
► Il volto femminile dell'AC
► Il volto maschile dell'AC
► Il volto ecclesiale dell'AC
ARCHIVI INFORMATIVI
► Articoli di approfondimento
► Documenti di approfondimento
MULTIMEDIA
► Raccolte foto e immagini
► Video
► Podcast
CONTATTI
► Comunica con noi
► Privacy Policy
► Cookie Policy
SEGUICI SU SEGUICI SU

La mostra dei 100 anni dell'Azione Cattolica di Gorizia
Via del Seminario, 7 - 34170 GORIZIA
80006670311
info@acgcento.azionecattolicagorizia.it

Leggi la nostra Privacy Policy e la nostra Cookie Policy

CMS e realizzazione: Web&Multimedia

La struttura principale di questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici essenziali o di navigazione e NON fa uso cookie di profilazione. Sono inoltre utilizzati cookie di terze parti, legati esclusivamente alla presenza dei plugin di social media (Facebook, YouTube) e al sistema di statistiche sugli accessi (ShinyStat).

Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
La struttura principale di questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici essenziali o di navigazione e NON fa uso cookie di profilazione. Sono inoltre utilizzati cookie di terze parti, legati esclusivamente alla presenza dei plugin di social media (Facebook, YouTube) e al sistema di statistiche sugli accessi (ShinyStat).

Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.