logo desktop
logo mobile
 
HOME
PERIODI e ASS. PARROCCHIALI
Periodo 1922-1969
Periodo 1969-2022
Associazioni Parrocchiali
PANNELLI VIRTUALI
I VOLTI DELLA A.C.
Il volto femminile dell'AC
Il volto maschile dell'AC
Il volto ecclesiale dell'AC
ARCHIVI INFORMATIVI
Articoli di approfondimento
Documenti di approfondimento
MULTIMEDIA
Raccolte foto e immagini
Video
Podcast
CONTATTI
Comunica con noi
Privacy Policy
Cookie Policy
  • HOME
  • PERIODI e ASS. PARROCCHIALI
    • Periodo 1922-1969
    • Periodo 1969-2022
    • Associazioni Parrocchiali
  • PANNELLI VIRTUALI
  • I VOLTI DELLA A.C.
    • Il volto femminile dell'AC
    • Il volto maschile dell'AC
    • Il volto ecclesiale dell'AC
  • ARCHIVI INFORMATIVI
    • Articoli di approfondimento
    • Documenti di approfondimento
  • MULTIMEDIA
    • Raccolte foto e immagini
    • Video
    • Podcast
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy


I PANNELLI VIRTUALI
Un percorso per scoprire la nostra storia associativa

In questa sezione troverete i testi di tutti i pannelli della mostra, dal primo dedicato agli inizi della nostra storia fino all’ultimo dedicato al volto dell’Azione Cattolica.

Questo percorso vi permette di scoprire la nostra storia associativa partendo dagli atti costitutivi delle parrocchie, passando attraverso le biografie resistenti e i comitati civici.

Il secondo periodo della nostra storia si apre con lo statuto del 1969, e prosegue con il racconto della vita associativa dell’ACR, dei giovani e degli adulti. Non possiamo poi dimenticare l’importanza del nostro archivio, fondamentale per la realizzazione della mostra, le tessere dell’associazione e i volti dell’AC di Gorizia.

***
Attività ricreativa
Attività ricreativa
CONTENUTI CORRELATI
Articoli di approfondimento (n.0)
Articoli di approfondimento (n.0)
Documenti di approfondimento (n.6)
Documenti di approfondimento (n.6)
Attività FARI - 3° convegno nazionale sport turismo cultura
Il documento presenta semplicemente la Copertina
Attività FARI - 3° convegno nazionale sport turismo cultura
Il documento presenta semplicemente la Copertina
Attività sportive FARI - Articoli stampa locale (luglio e agosto 1957)
Le gare degli esordienti per i campionati atletici
Prove di qualificazione per i campionati della FARI
Il salesiano don Muraro nuovo assistente della FARI
Attività sportive FARI - Articoli stampa locale (luglio e agosto 1957)
Le gare degli esordienti per i campionati atletici
Prove di qualificazione per i campionati della FARI
Il salesiano don Muraro nuovo assistente della FARI
Celebrazioni del decennale F.A.R.I. | 1945-1955
Il documento presenta il programma delle manifestazioni, aperte domenica 23 settembre 1955 con tornei dedicati allo sport e concluse con il Solenne Concerto di Chiusura del 26 ottobre, che ha visto la partecipazione del Soprano Lucia Mattiussi – Delfino, del Coro della F.A.R.I. di Gorizia e dell’Orchestra Sinfonica Goriziana
Celebrazioni del decennale F.A.R.I. | 1945-1955
Il documento presenta il programma delle manifestazioni, aperte domenica 23 settembre 1955 con tornei dedicati allo sport e concluse con il Solenne Concerto di Chiusura del 26 ottobre, che ha visto la partecipazione del Soprano Lucia Mattiussi – Delfino, del Coro della F.A.R.I. di Gorizia e dell’Orchestra Sinfonica Goriziana
Programma manifestazioni artistiche FARI
Manifestazioni in onore di S.Caterina da Siena
Programma manifestazioni artistiche FARI
Manifestazioni in onore di S.Caterina da Siena
Invito spettacolo teatrale - FARI
Un semplice invito a partecipare al "Natale del bimbo povero"
Invito spettacolo teatrale - FARI
Un semplice invito a partecipare al "Natale del bimbo povero"
Statuto della Federazione Attività Ricreative (FARI)
Nel documento della Federazione Attività Ricreative Italiane (FARI), tra gli scopi, si legge in particolare l’intento di “coordinare l'Attività di Enti e di Organizzazioni di ispirazione cattolica che svolgono iniziative di carattere sportivo, turistico, filodrammatico e corale”
Statuto della Federazione Attività Ricreative (FARI)
Nel documento della Federazione Attività Ricreative Italiane (FARI), tra gli scopi, si legge in particolare l’intento di “coordinare l'Attività di Enti e di Organizzazioni di ispirazione cattolica che svolgono iniziative di carattere sportivo, turistico, filodrammatico e corale”
Raccolte foto e immagini (n.1)
Raccolte foto e immagini (n.1)
Olimpiadi Vitt e attività FARI
Nell’Azione Cattolica la dimensione ludico-ricreativa dei rami giovanili fu presente fin dai primi anni di vita. Qui, la galleria comprende 6 foto che si riferiscono all’attività sportiva e a quella corale.
Olimpiadi Vitt e attività FARI
Nell’Azione Cattolica la dimensione ludico-ricreativa dei rami giovanili fu presente fin dai primi anni di vita. Qui, la galleria comprende 6 foto che si riferiscono all’attività sportiva e a quella corale.
Video (n.)
Video (n.)
Podcast (n.0)
Podcast (n.0)

► HOME
PERIODI e ASS. PARROCCHIALI
► Periodo 1922-1969
► Periodo 1969-2022
► Associazioni Parrocchiali
► PANNELLI VIRTUALI
I VOLTI DELLA A.C.
► Il volto femminile dell'AC
► Il volto maschile dell'AC
► Il volto ecclesiale dell'AC
ARCHIVI INFORMATIVI
► Articoli di approfondimento
► Documenti di approfondimento
MULTIMEDIA
► Raccolte foto e immagini
► Video
► Podcast
CONTATTI
► Comunica con noi
► Privacy Policy
► Cookie Policy
SEGUICI SU SEGUICI SU

La mostra dei 100 anni dell'Azione Cattolica di Gorizia
Via del Seminario, 7 - 34170 GORIZIA
80006670311
info@acgcento.azionecattolicagorizia.it

Leggi la nostra Privacy Policy e la nostra Cookie Policy

CMS e realizzazione: Web&Multimedia

La struttura principale di questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici essenziali o di navigazione e NON fa uso cookie di profilazione. Sono inoltre utilizzati cookie di terze parti, legati esclusivamente alla presenza dei plugin di social media (Facebook, YouTube) e al sistema di statistiche sugli accessi (ShinyStat).

Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
La struttura principale di questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici essenziali o di navigazione e NON fa uso cookie di profilazione. Sono inoltre utilizzati cookie di terze parti, legati esclusivamente alla presenza dei plugin di social media (Facebook, YouTube) e al sistema di statistiche sugli accessi (ShinyStat).

Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.