logo desktop
logo mobile
 
HOME
PERIODI e ASS. PARROCCHIALI
Periodo 1922-1969
Periodo 1969-2022
Associazioni Parrocchiali
PANNELLI VIRTUALI
I VOLTI DELLA A.C.
Il volto femminile dell'AC
Il volto maschile dell'AC
Il volto ecclesiale dell'AC
ARCHIVI INFORMATIVI
Articoli di approfondimento
Documenti di approfondimento
MULTIMEDIA
Raccolte foto e immagini
Video
Podcast
CONTATTI
Comunica con noi
Privacy Policy
Cookie Policy
  • HOME
  • PERIODI e ASS. PARROCCHIALI
    • Periodo 1922-1969
    • Periodo 1969-2022
    • Associazioni Parrocchiali
  • PANNELLI VIRTUALI
  • I VOLTI DELLA A.C.
    • Il volto femminile dell'AC
    • Il volto maschile dell'AC
    • Il volto ecclesiale dell'AC
  • ARCHIVI INFORMATIVI
    • Articoli di approfondimento
    • Documenti di approfondimento
  • MULTIMEDIA
    • Raccolte foto e immagini
    • Video
    • Podcast
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy


SELEZIONE CORRENTE: PERIODO=PERIODO 1922-1969
risultati: 17
RICERCA CORRENTE:
Raccolte foto e immagini
*Raccolte foto e immagini* > indice
La bandiera di Lucinico
La pietra di inciampo dedicata a Leda Bevilacqua
Giovani della Marcelliana in campagna elettorale nel 1948
Le tessere dell'Azione Cattolica - GF
Raccolta Atti di Costituzione - Fanciulli di A.C.
Partecipazioni agli esercizi spirituali (1949, 1951)
AC femminile Marcelliana Monfalcone
Olimpiadi Vitt e attività FARI
Raccolta Atti di Costituzione - Unione Donne Cattoliche
Immagini dei gruppi associativi e delle diverse attività
Presenza dell'AC sul territoro diocesano
Le tessere dell’Azione Cattolica - Unione Uomini
Le tessere dell’Azione Cattolica - GIAC
Le tessere dell'Azione Cattolica - Unione Donne
Convegni Settore adulti
Le foto del raduno della Gioventù Femminile del 1948
Pellegrinaggi parrocchiali e diocesani della Gioventù Femminile

La bandiera di Lucinico

Dopo la firma del Concordato dei Patti Lateranensi (1929), emersero conflitti e difficoltà nel rapporto tra il regime fascista e la Chiesa. Nel marzo 1931 ci fu una fitta campagna di stampa contro le associazioni cattoliche cui seguirono devastazioni di sedi, percosse e minacce a singoli esponenti.
La bandiera di Lucinico, che è stata messa in salvo durante i fatti del 1931, rappresenta proprio un emblema di quei tempi.
PANNELLO AC e rapporti con il fascismo
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
La bandiera di Lucinico
Dopo la firma del Concordato dei Patti Lateranensi (1929), emersero conflitti e difficoltà nel rapporto tra il regime fascista e la Chiesa. Nel marzo 1931 ci fu una fitta campagna di stampa contro le associazioni cattoliche cui seguirono devastazioni di sedi, percosse e minacce a singoli esponenti.
La bandiera di Lucinico, che è stata messa in salvo durante i fatti del 1931, rappresenta proprio un emblema di quei tempi.
PANNELLO AC e rapporti con il fascismo
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969

La pietra di inciampo dedicata a Leda Bevilacqua

La "pietra", posta nel rione di Vermegliano a Ronchi dei Legionari, si trova nei pressi dell'abitazione di dove abitava Leda Bevilacqua.
Strappata dalla sua casa il 24 maggio 1944 con lo zio e con tanti altri concittadini per sospetto collaborazionismo con i sovversivi, fu avviata prima al Coroneo a Trieste e poi ad Auschiwitz dove giunse il 4 giugno.
PANNELLO Biografie resistenti
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
La pietra di inciampo dedicata a Leda Bevilacqua
La "pietra", posta nel rione di Vermegliano a Ronchi dei Legionari, si trova nei pressi dell'abitazione di dove abitava Leda Bevilacqua.
Strappata dalla sua casa il 24 maggio 1944 con lo zio e con tanti altri concittadini per sospetto collaborazionismo con i sovversivi, fu avviata prima al Coroneo a Trieste e poi ad Auschiwitz dove giunse il 4 giugno.
PANNELLO Biografie resistenti
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969

Giovani della Marcelliana in campagna elettorale nel 1948

Le immagini si riferiscono alla campagna elettorale del 1948, quando il comitato civico diocesano poteva contare sull’organizzazione dell’Azione Cattolica e sulla mobilitazione dei suoi iscritti, soprattutto a livello locale, proprio come il gruppo della Marcelliana di Monfalcone, ritratto in azione nelle foto.
PANNELLO Comitati civici
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
Giovani della Marcelliana in campagna elettorale nel 1948
Le immagini si riferiscono alla campagna elettorale del 1948, quando il comitato civico diocesano poteva contare sull’organizzazione dell’Azione Cattolica e sulla mobilitazione dei suoi iscritti, soprattutto a livello locale, proprio come il gruppo della Marcelliana di Monfalcone, ritratto in azione nelle foto.
PANNELLO Comitati civici
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969

Le tessere dell'Azione Cattolica - GF

La raccolta comprende le immagini delle Tessere GF (Gioventù Femminile di Azione Cattolica Italiana) relativamente agli anni 1943, 1944, 1946, 1947, 1948
PANNELLO Le tessere dell’Azione Cattolica: che cosa sono e il loro significato
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
Le tessere dell'Azione Cattolica - GF
La raccolta comprende le immagini delle Tessere GF (Gioventù Femminile di Azione Cattolica Italiana) relativamente agli anni 1943, 1944, 1946, 1947, 1948
PANNELLO Le tessere dell’Azione Cattolica: che cosa sono e il loro significato
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969

Raccolta Atti di Costituzione - Fanciulli di A.C.

La raccolta comprende le immagini di 30 atti di Costituzione dei Gruppi Parrocchiali dei Fanciulli di A.C. Il primo, del 2 febbraio 1933, si riferisce al gruppo di Cervignano.
PANNELLO Gli atti costitutivi
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
FONTE: Archivio Storico Azione Cattolica Diocesana - Gorizia
Raccolta Atti di Costituzione - Fanciulli di A.C.
La raccolta comprende le immagini di 30 atti di Costituzione dei Gruppi Parrocchiali dei Fanciulli di A.C. Il primo, del 2 febbraio 1933, si riferisce al gruppo di Cervignano.
PANNELLO Gli atti costitutivi
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
FONTE: Archivio Storico Azione Cattolica Diocesana - Gorizia

Partecipazioni agli esercizi spirituali (1949, 1951)

La vita spirituale degli appartenenti all’Azione Cattolica era alimentata anche dalla partecipazione agli esercizi spirituali. In questa raccolta, la prima immagine ritrae un gruppo di dirigenti della G.F. in occasione degli esercizi spirituali di Russiz di Capriva del 1948
PANNELLO Vita spirituale degli appartenenti all’Azione Cattolica
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
Partecipazioni agli esercizi spirituali (1949, 1951)
La vita spirituale degli appartenenti all’Azione Cattolica era alimentata anche dalla partecipazione agli esercizi spirituali. In questa raccolta, la prima immagine ritrae un gruppo di dirigenti della G.F. in occasione degli esercizi spirituali di Russiz di Capriva del 1948
PANNELLO Vita spirituale degli appartenenti all’Azione Cattolica
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969

AC femminile Marcelliana Monfalcone

La galleria raccoglie 6 foto che rappresentano diversi aspetti dell’AC femminile della Marcelliana, come le sezioni delle aspiranti, delle beniamine e delle piccolissime. Di rilievo storico l’immagine del 1938, con l’insieme di tutte le sezioni.
PANNELLO La vita associativa
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
FONTE: Rita Pierobon
AC femminile Marcelliana Monfalcone
La galleria raccoglie 6 foto che rappresentano diversi aspetti dell’AC femminile della Marcelliana, come le sezioni delle aspiranti, delle beniamine e delle piccolissime. Di rilievo storico l’immagine del 1938, con l’insieme di tutte le sezioni.
PANNELLO La vita associativa
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
FONTE: Rita Pierobon

Olimpiadi Vitt e attività FARI

Nell’Azione Cattolica la dimensione ludico-ricreativa dei rami giovanili fu presente fin dai primi anni di vita. Qui, la galleria comprende 6 foto che si riferiscono all’attività sportiva e a quella corale.
PANNELLO Attività ricreativa
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
Olimpiadi Vitt e attività FARI
Nell’Azione Cattolica la dimensione ludico-ricreativa dei rami giovanili fu presente fin dai primi anni di vita. Qui, la galleria comprende 6 foto che si riferiscono all’attività sportiva e a quella corale.
PANNELLO Attività ricreativa
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969

Raccolta Atti di Costituzione - Unione Donne Cattoliche

Questa importante raccolta comprende le immagini di ben 53 atti di Costituzione dei Gruppi Parrocchiali di Unione Donne Cattoliche. Il primo, datato 28 aprile 1921, si riferisce al gruppo di Ronchi dei Legionari.
PANNELLO Gli atti costitutivi
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
FONTE: Archivio Storico Azione Cattolica Diocesana - Gorizia
Raccolta Atti di Costituzione - Unione Donne Cattoliche
Questa importante raccolta comprende le immagini di ben 53 atti di Costituzione dei Gruppi Parrocchiali di Unione Donne Cattoliche. Il primo, datato 28 aprile 1921, si riferisce al gruppo di Ronchi dei Legionari.
PANNELLO Gli atti costitutivi
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
FONTE: Archivio Storico Azione Cattolica Diocesana - Gorizia

Immagini dei gruppi associativi e delle diverse attività

La nutrita galleria, che si apre con la benedizione del labaro del 1948, raccoglie 49 immagini fotografiche che presentano diversi “spaccati” della vita associativa della Azione Cattolica Diocesana. Vi si trovano immagini che coprono tutti i diversi gruppi e le diverse sezioni e si riferiscono a diverse entità locali: Gorizia, Romans, Monfalcone, Villesse, Grado, Farra, Fogliano, Begliano, Gradisca, Ruda, Ronchi, San Vito al Torre.
PANNELLO La vita associativa
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
Immagini dei gruppi associativi e delle diverse attività
La nutrita galleria, che si apre con la benedizione del labaro del 1948, raccoglie 49 immagini fotografiche che presentano diversi “spaccati” della vita associativa della Azione Cattolica Diocesana. Vi si trovano immagini che coprono tutti i diversi gruppi e le diverse sezioni e si riferiscono a diverse entità locali: Gorizia, Romans, Monfalcone, Villesse, Grado, Farra, Fogliano, Begliano, Gradisca, Ruda, Ronchi, San Vito al Torre.
PANNELLO La vita associativa
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969

Presenza dell'AC sul territoro diocesano

La galleria presenta quattro entità associative che componevano l’unità diocesana della A.C.: GIAC San Tarcisio di Fogliano Redipuglia, G.F. nel corso del tesseramento diocesano (1958), Unione Uomini della Marcelliana di Monfalcone (1960) e gruppi dell’Unione Donne di Ronchi (1961).
PANNELLO La presenza dell’AC sul territorio diocesano
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
Presenza dell'AC sul territoro diocesano
La galleria presenta quattro entità associative che componevano l’unità diocesana della A.C.: GIAC San Tarcisio di Fogliano Redipuglia, G.F. nel corso del tesseramento diocesano (1958), Unione Uomini della Marcelliana di Monfalcone (1960) e gruppi dell’Unione Donne di Ronchi (1961).
PANNELLO La presenza dell’AC sul territorio diocesano
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969

Le tessere dell’Azione Cattolica - Unione Uomini

La raccolta comprende 12 immagini (fronte-retro) di 6 tessere dell’Unione Uomini di Azione Cattolica che si riferiscono agli anni 1952, 1953, 1954, 1955, 1956 e 1963
PANNELLO Le tessere dell’Azione Cattolica: che cosa sono e il loro significato
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
Le tessere dell’Azione Cattolica - Unione Uomini
La raccolta comprende 12 immagini (fronte-retro) di 6 tessere dell’Unione Uomini di Azione Cattolica che si riferiscono agli anni 1952, 1953, 1954, 1955, 1956 e 1963
PANNELLO Le tessere dell’Azione Cattolica: che cosa sono e il loro significato
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969

Le tessere dell’Azione Cattolica - GIAC

La raccolta comprende le immagini delle Tessere GIAC (Gioventù Italiana di Azione Cattolica Italiana) relativamente ai periodi 1943-1951 e 1959-1962
PANNELLO Le tessere dell’Azione Cattolica: che cosa sono e il loro significato
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
Le tessere dell’Azione Cattolica - GIAC
La raccolta comprende le immagini delle Tessere GIAC (Gioventù Italiana di Azione Cattolica Italiana) relativamente ai periodi 1943-1951 e 1959-1962
PANNELLO Le tessere dell’Azione Cattolica: che cosa sono e il loro significato
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969

Le tessere dell'Azione Cattolica - Unione Donne

La raccolta comprende 8 immagini (fronte-retro) di 4 tessere dell’Unione Donne di Azione Cattolica che si riferiscono agli anni 1956, 1958, 1961 e 1970.
PANNELLO Le tessere dell’Azione Cattolica: che cosa sono e il loro significato
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
Le tessere dell'Azione Cattolica - Unione Donne
La raccolta comprende 8 immagini (fronte-retro) di 4 tessere dell’Unione Donne di Azione Cattolica che si riferiscono agli anni 1956, 1958, 1961 e 1970.
PANNELLO Le tessere dell’Azione Cattolica: che cosa sono e il loro significato
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969

Convegni Settore adulti

Cinque immagini che si riferiscono ai convegni di Barbana, Tricesimo e Capriva, compresi nell’intervallo temporale 1990-1998
PANNELLO La vita associativa degli adulti
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
Convegni Settore adulti
Cinque immagini che si riferiscono ai convegni di Barbana, Tricesimo e Capriva, compresi nell’intervallo temporale 1990-1998
PANNELLO La vita associativa degli adulti
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969

Le foto del raduno della Gioventù Femminile del 1948

La Galleria comprende 18 immagini. Oltre alle foto della grande manifestazione, si può vedere la medaglia delle partecipanti al convegno, in cui è impresso il motto della G.F. “Eucaristia - Apostolato – Eroismo”
PANNELLO 1948: l’anno dei raduni
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
FONTE: Mariucci Brumat
Le foto del raduno della Gioventù Femminile del 1948
La Galleria comprende 18 immagini. Oltre alle foto della grande manifestazione, si può vedere la medaglia delle partecipanti al convegno, in cui è impresso il motto della G.F. “Eucaristia - Apostolato – Eroismo”
PANNELLO 1948: l’anno dei raduni
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
FONTE: Mariucci Brumat

Pellegrinaggi parrocchiali e diocesani della Gioventù Femminile

La raccolta comprende 7 immagini che si riferiscono al pellegrinaggio nazionale a Lourdes del 1958.
In alcune si può riconoscere Rita Pierobon (nata a Pirano d’Istria il 27 settembre 1922) che proprio nel 2022 ha raggiunto il traguardo dei 100 anni.
PANNELLO Vita spirituale degli appartenenti all’Azione Cattolica
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
Pellegrinaggi parrocchiali e diocesani della Gioventù Femminile
La raccolta comprende 7 immagini che si riferiscono al pellegrinaggio nazionale a Lourdes del 1958.
In alcune si può riconoscere Rita Pierobon (nata a Pirano d’Istria il 27 settembre 1922) che proprio nel 2022 ha raggiunto il traguardo dei 100 anni.
PANNELLO Vita spirituale degli appartenenti all’Azione Cattolica
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
SELEZIONE
***TAG***
AC ROMANS
crocifisso
gioventù femminile
indulgenza plenaria
SCHEDE BIOGRAFICHE
TESTIMONI DAGLI ANNI NOVANTA AD OGGI AC DI ROMANS
TESTIMONI PRIMO PERIODO AC DI ROMANS
VITA ASSOCIATIVA ADULTI - ARTICOLI
ANNO
LUOGO
CATEGORIA
PANNELLO
AUTORE
FONTE

TAG
AC ROMANS
crocifisso
gioventù femminile
indulgenza plenaria
SCHEDE BIOGRAFICHE
TESTIMONI DAGLI ANNI NOVANTA AD OGGI AC DI ROMANS
TESTIMONI PRIMO PERIODO AC DI ROMANS
VITA ASSOCIATIVA ADULTI - ARTICOLI
SELEZIONE ESEGUITA:
PERIODO=PERIODO 1922-1969
risultati: 17

GALLERIE FOTO IN EVIDENZA
ASSOCIAZIONI PARROCCHIALI
I circoli della AC di Romans dedicati alla formazione personale di ragazzi e ragazze
PERIODO 1922-1969
Partecipazioni agli esercizi spirituali (1949, 1951)
PERIODO 1969-2022
Immagini dai campiscuola parrocchiali e diocesani
ASSOCIAZIONI PARROCCHIALI
Attività associative della AC di Romans
PERIODO 1969-2022
Assemblee
PERIODO 1922-1969
Le foto del raduno della Gioventù Femminile del 1948
PERIODO 1922-1969
Pellegrinaggi parrocchiali e diocesani della Gioventù Femminile
PERIODO 1969-2022
Presentazione del riordino degli archivi diocesani della Azione Cattolica

► HOME
PERIODI e ASS. PARROCCHIALI
► Periodo 1922-1969
► Periodo 1969-2022
► Associazioni Parrocchiali
► PANNELLI VIRTUALI
I VOLTI DELLA A.C.
► Il volto femminile dell'AC
► Il volto maschile dell'AC
► Il volto ecclesiale dell'AC
ARCHIVI INFORMATIVI
► Articoli di approfondimento
► Documenti di approfondimento
MULTIMEDIA
► Raccolte foto e immagini
► Video
► Podcast
CONTATTI
► Comunica con noi
► Privacy Policy
► Cookie Policy
SEGUICI SU SEGUICI SU

La mostra dei 100 anni dell'Azione Cattolica di Gorizia
Via del Seminario, 7 - 34170 GORIZIA
80006670311
info@acgcento.azionecattolicagorizia.it

Leggi la nostra Privacy Policy e la nostra Cookie Policy

CMS e realizzazione: Web&Multimedia

La struttura principale di questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici essenziali o di navigazione e NON fa uso cookie di profilazione. Sono inoltre utilizzati cookie di terze parti, legati esclusivamente alla presenza dei plugin di social media (Facebook, YouTube) e al sistema di statistiche sugli accessi (ShinyStat).

Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
La struttura principale di questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici essenziali o di navigazione e NON fa uso cookie di profilazione. Sono inoltre utilizzati cookie di terze parti, legati esclusivamente alla presenza dei plugin di social media (Facebook, YouTube) e al sistema di statistiche sugli accessi (ShinyStat).

Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.