logo desktop
logo mobile
 
HOME
PERIODI e ASS. PARROCCHIALI
Periodo 1922-1969
Periodo 1969-2022
Associazioni Parrocchiali
PANNELLI VIRTUALI
I VOLTI DELLA A.C.
Il volto femminile dell'AC
Il volto maschile dell'AC
Il volto ecclesiale dell'AC
ARCHIVI INFORMATIVI
Articoli di approfondimento
Documenti di approfondimento
MULTIMEDIA
Raccolte foto e immagini
Video
Podcast
CONTATTI
Comunica con noi
Privacy Policy
Cookie Policy
  • HOME
  • PERIODI e ASS. PARROCCHIALI
    • Periodo 1922-1969
    • Periodo 1969-2022
    • Associazioni Parrocchiali
  • PANNELLI VIRTUALI
  • I VOLTI DELLA A.C.
    • Il volto femminile dell'AC
    • Il volto maschile dell'AC
    • Il volto ecclesiale dell'AC
  • ARCHIVI INFORMATIVI
    • Articoli di approfondimento
    • Documenti di approfondimento
  • MULTIMEDIA
    • Raccolte foto e immagini
    • Video
    • Podcast
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy


SELEZIONE CORRENTE:
RICERCA CORRENTE:
Documenti di approfondimento
*Documenti di approfondimento* > indice
La “CARTA DELLA GIOVANE” - Noi Gioventù Femminile Cattolica del mondo di ogni razza e di ogni classe
Relazione del lavoro svolto dai Comitati Civici | 1948
Inno "Bianco Padre"
Invito spettacolo teatrale - FARI
Programma manifestazioni artistiche FARI
Lettera del Comitato Civico Zonale di Gorizia relativa alle elezioni del 1953.
Manifesto elettorale per le amministrazioni comunali e provinciali
Tre richiami, tre mòniti, tre dischi rossi!
Il papa ci ha detto
Celebrazioni del decennale F.A.R.I. | 1945-1955
Attività sportive FARI - Articoli stampa locale (luglio e agosto 1957)
Apostolato della donna attraverso i secoli
Immaginetta ricordo per il 40° della G.F.
40° di G.F. di A.C. Gorizia | 1919-1959
Lettera di dimissioni di Camillo Medeot dalla Presidenza del Comitato Civico Zonale
Preghiera a Cristo Re
Diploma di socio onorario - GIAC
Manifesto elettorale
Attività FARI - 3° convegno nazionale sport turismo cultura
Informativa - a seguito del Concilio Ecumenico Vaticano II - del Comitato Civico Nazionale
Lettera inviata dalla giunta Diocesana di Gorizia al Comitato Civico Nazionale
Consigli per le fotografie dei manifesti affissi dai Comitati Civici Zonali
Relazione di Ranieri Gironcoli sulla situazione politica
Relazione del Comitato Civico Zonale di Gorizia sulle attività svolte dal 10 marzo 1964 al 31 dicembre 1966

La “CARTA DELLA GIOVANE” - Noi Gioventù Femminile Cattolica del mondo di ogni razza e di ogni classe

La “CARTA DELLA GIOVANE” è stata elaborata dai movimenti giovanili femminili CATTOLICI DI 65 NAZIONI riuniti nella Federazione Internazionale della Gioventù Femminile Cattolica e presentata al Santo Padre durante il congresso tenutosi a Roma neI 1947
PANNELLO La vita associativa
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
tag redazionali
GF
La “CARTA DELLA GIOVANE” - Noi Gioventù Femminile Cattolica del mondo di ogni razza e di ogni classe
La “CARTA DELLA GIOVANE” è stata elaborata dai movimenti giovanili femminili CATTOLICI DI 65 NAZIONI riuniti nella Federazione Internazionale della Gioventù Femminile Cattolica e presentata al Santo Padre durante il congresso tenutosi a Roma neI 1947
PANNELLO La vita associativa
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
tag redazionali
GF

Relazione del lavoro svolto dai Comitati Civici | 1948

Il documento, particolarmente dettagliato, descrive l’articolazione delle diverse fasi del lavoro svolto dal Comitato Civico Diocesano e si completa con una puntuale analisi territoriale relativa ai lavori svolti nelle singole parrocchie
PANNELLO Comitati civici
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
Relazione del lavoro svolto dai Comitati Civici | 1948
Il documento, particolarmente dettagliato, descrive l’articolazione delle diverse fasi del lavoro svolto dal Comitato Civico Diocesano e si completa con una puntuale analisi territoriale relativa ai lavori svolti nelle singole parrocchie
PANNELLO Comitati civici
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969

Inno "Bianco Padre"

"Bianco Padre" è stato l'inno ufficiale dell'Azione Cattolica. Scritto da Mario Ruccione, dedicato al Papa.

PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
tag redazionali
MUSICA SPARTITI
Inno "Bianco Padre"
"Bianco Padre" è stato l'inno ufficiale dell'Azione Cattolica. Scritto da Mario Ruccione, dedicato al Papa.

PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
tag redazionali
MUSICA SPARTITI

Invito spettacolo teatrale - FARI

Un semplice invito a partecipare al "Natale del bimbo povero"
PANNELLO Attività ricreativa
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
tag redazionali
Natale
Invito spettacolo teatrale - FARI
Un semplice invito a partecipare al "Natale del bimbo povero"
PANNELLO Attività ricreativa
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
tag redazionali
Natale

Programma manifestazioni artistiche FARI

Manifestazioni in onore di S.Caterina da Siena
PANNELLO Attività ricreativa
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
Programma manifestazioni artistiche FARI
Manifestazioni in onore di S.Caterina da Siena
PANNELLO Attività ricreativa
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969

Lettera del Comitato Civico Zonale di Gorizia relativa alle elezioni del 1953.

Nel documento, a firma di Camillo Medeot, si legge, tra l’altro che “è compito ora dei Comitati Civici scuotere gli inerti, svegliare i dormienti, incitare all’azione i più capaci e volonterosi”.
PANNELLO Comitati civici
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
AUTORE: Camillo Medeot
tag redazionali
POLITICA
Lettera del Comitato Civico Zonale di Gorizia relativa alle elezioni del 1953.
Nel documento, a firma di Camillo Medeot, si legge, tra l’altro che “è compito ora dei Comitati Civici scuotere gli inerti, svegliare i dormienti, incitare all’azione i più capaci e volonterosi”.
PANNELLO Comitati civici
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
AUTORE: Camillo Medeot
tag redazionali
POLITICA

Manifesto elettorale per le amministrazioni comunali e provinciali

Il manifesto si conclude con questo forte appello del Comitato Civico:
“Dimenticate le differenze secondarie, cancellate i rancori, non fate il gioco del nemico, nessuno si astenga dal voto, unitevi nella tradizione della Fede e della Patria. Salvate l'Italia!”
PANNELLO Comitati civici
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
tag redazionali
POLITICA
Manifesto elettorale per le amministrazioni comunali e provinciali
Il manifesto si conclude con questo forte appello del Comitato Civico:
“Dimenticate le differenze secondarie, cancellate i rancori, non fate il gioco del nemico, nessuno si astenga dal voto, unitevi nella tradizione della Fede e della Patria. Salvate l'Italia!”
PANNELLO Comitati civici
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
tag redazionali
POLITICA

Tre richiami, tre mòniti, tre dischi rossi!

Il volantino dedicato al dovere dei cattolici nelle elezioni si conclude con questa intensa riflessione:
“Al di sopra di ogni persona c'è l'IDEA CRISTIANA che tu, in omaggio alla coerenza, hai il dovere di affermare e difendere con il tuo voto. Tradisce i fratelli di fede chi disperde i voti. Sii fedele, pertanto, all'imperativo dell'ora, come lo fosti nel 1948. UNIONE!”
PANNELLO Comitati civici
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
tag redazionali
POLITICA
Tre richiami, tre mòniti, tre dischi rossi!
Il volantino dedicato al dovere dei cattolici nelle elezioni si conclude con questa intensa riflessione:
“Al di sopra di ogni persona c'è l'IDEA CRISTIANA che tu, in omaggio alla coerenza, hai il dovere di affermare e difendere con il tuo voto. Tradisce i fratelli di fede chi disperde i voti. Sii fedele, pertanto, all'imperativo dell'ora, come lo fosti nel 1948. UNIONE!”
PANNELLO Comitati civici
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
tag redazionali
POLITICA

Il papa ci ha detto

Il documento, a cura del Comitato Civico Nazionale, riporta un estratto del discorso di S. S. Pio XII agli attivisti del Comitato Civico il 12 aprile 1953, dove si può anche leggere l’invito a dare concretezza all’attività politica: “Considerate dunque, diletti figli, la vostra vocazione. Portate l'opera vostra in tutti i luoghi e in mezzo ad ogni ceto di persone”
PANNELLO Comitati civici
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
tag redazionali
PIO XII POLITICA
Il papa ci ha detto
Il documento, a cura del Comitato Civico Nazionale, riporta un estratto del discorso di S. S. Pio XII agli attivisti del Comitato Civico il 12 aprile 1953, dove si può anche leggere l’invito a dare concretezza all’attività politica: “Considerate dunque, diletti figli, la vostra vocazione. Portate l'opera vostra in tutti i luoghi e in mezzo ad ogni ceto di persone”
PANNELLO Comitati civici
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
tag redazionali
PIO XII POLITICA

Celebrazioni del decennale F.A.R.I. | 1945-1955

Il documento presenta il programma delle manifestazioni, aperte domenica 23 settembre 1955 con tornei dedicati allo sport e concluse con il Solenne Concerto di Chiusura del 26 ottobre, che ha visto la partecipazione del Soprano Lucia Mattiussi – Delfino, del Coro della F.A.R.I. di Gorizia e dell’Orchestra Sinfonica Goriziana
PANNELLO Attività ricreativa
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
Celebrazioni del decennale F.A.R.I. | 1945-1955
Il documento presenta il programma delle manifestazioni, aperte domenica 23 settembre 1955 con tornei dedicati allo sport e concluse con il Solenne Concerto di Chiusura del 26 ottobre, che ha visto la partecipazione del Soprano Lucia Mattiussi – Delfino, del Coro della F.A.R.I. di Gorizia e dell’Orchestra Sinfonica Goriziana
PANNELLO Attività ricreativa
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969

Attività sportive FARI - Articoli stampa locale (luglio e agosto 1957)

Le gare degli esordienti per i campionati atletici
Prove di qualificazione per i campionati della FARI
Il salesiano don Muraro nuovo assistente della FARI
PANNELLO Attività ricreativa
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
FONTE: Il Piccolo
Attività sportive FARI - Articoli stampa locale (luglio e agosto 1957)
Le gare degli esordienti per i campionati atletici
Prove di qualificazione per i campionati della FARI
Il salesiano don Muraro nuovo assistente della FARI
PANNELLO Attività ricreativa
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
FONTE: Il Piccolo

Apostolato della donna attraverso i secoli

Convegno Diocesano delle Zelatrici pro Seminario
Articolo tratto da "Voce Diocesana" del 21 giugno 1959
PANNELLO La vita associativa
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
FONTE: Voce Diocesana
Apostolato della donna attraverso i secoli
Convegno Diocesano delle Zelatrici pro Seminario
Articolo tratto da "Voce Diocesana" del 21 giugno 1959
PANNELLO La vita associativa
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
FONTE: Voce Diocesana

Immaginetta ricordo per il 40° della G.F.

Il segnalibro religioso è stato realizzato in occasione del 40° anno dalla costituzione della G.F. di A.C. di Gorizia, nata nel 1919, un anno dopo che Armida Barelli aveva fondato la Gioventù Femminile a livello nazionale
PANNELLO La vita associativa
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
Immaginetta ricordo per il 40° della G.F.
Il segnalibro religioso è stato realizzato in occasione del 40° anno dalla costituzione della G.F. di A.C. di Gorizia, nata nel 1919, un anno dopo che Armida Barelli aveva fondato la Gioventù Femminile a livello nazionale
PANNELLO La vita associativa
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969

40° di G.F. di A.C. Gorizia | 1919-1959

Il libretto, dedicato al 40° della G.F. di A.C. Gorizia, si apre con una nota dell’arcivescovo di Gorizia dove si legge che “… La lode maggiore che può rivolgersi alla Gioventù Femminile, la quale è ormai penetrata, vive ed opera in tutte le Parrocchie d’Italia, è che essa ha trovato sempre il pieno compiacimento ed approvazione della Gerarchia e del Supremo Pastore…”
PANNELLO La vita associativa
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
tag redazionali
GF
40° di G.F. di A.C. Gorizia | 1919-1959
Il libretto, dedicato al 40° della G.F. di A.C. Gorizia, si apre con una nota dell’arcivescovo di Gorizia dove si legge che “… La lode maggiore che può rivolgersi alla Gioventù Femminile, la quale è ormai penetrata, vive ed opera in tutte le Parrocchie d’Italia, è che essa ha trovato sempre il pieno compiacimento ed approvazione della Gerarchia e del Supremo Pastore…”
PANNELLO La vita associativa
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
tag redazionali
GF

Lettera di dimissioni di Camillo Medeot dalla Presidenza del Comitato Civico Zonale

Il documento, datato 18 febbraio 1960, è stato inviato al prof. Luigi Gedda, presidente Nazionale del Comitato Civico
PANNELLO Comitati civici
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
tag redazionali
Camillo Medeot
Lettera di dimissioni di Camillo Medeot dalla Presidenza del Comitato Civico Zonale
Il documento, datato 18 febbraio 1960, è stato inviato al prof. Luigi Gedda, presidente Nazionale del Comitato Civico
PANNELLO Comitati civici
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
tag redazionali
Camillo Medeot

Preghiera a Cristo Re

Il segnalibro religioso, dedicato alla preghiera “A Gesù Re Universale” si apre con la recita “O Cristo Gesù, io ti riconosco per Re universale. Tutto quello che è stato fatto, per te è stato creato. Esercita pure su di me tutti i tuoi diritti.”
PANNELLO Vita spirituale degli appartenenti all’Azione Cattolica
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
tag redazionali
PREGHIERA
Preghiera a Cristo Re
Il segnalibro religioso, dedicato alla preghiera “A Gesù Re Universale” si apre con la recita “O Cristo Gesù, io ti riconosco per Re universale. Tutto quello che è stato fatto, per te è stato creato. Esercita pure su di me tutti i tuoi diritti.”
PANNELLO Vita spirituale degli appartenenti all’Azione Cattolica
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
tag redazionali
PREGHIERA

Diploma di socio onorario - GIAC

Nel documento il modello del diploma risale agli anni sessanta del secolo scorso
PANNELLO La presenza dell’AC sul territorio diocesano
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
Diploma di socio onorario - GIAC
Nel documento il modello del diploma risale agli anni sessanta del secolo scorso
PANNELLO La presenza dell’AC sul territorio diocesano
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969

Manifesto elettorale

Goriziani!
se non volete una giunta difficile non disperdete i voti
Votate anticomunista!
Votate bene !
(tipografia G.Iucchi 1961)
PANNELLO Comitati civici
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
tag redazionali
POLITICA
Manifesto elettorale
Goriziani!
se non volete una giunta difficile non disperdete i voti
Votate anticomunista!
Votate bene !
(tipografia G.Iucchi 1961)
PANNELLO Comitati civici
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
tag redazionali
POLITICA

Attività FARI - 3° convegno nazionale sport turismo cultura

Il documento presenta semplicemente la Copertina
PANNELLO Attività ricreativa
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
Attività FARI - 3° convegno nazionale sport turismo cultura
Il documento presenta semplicemente la Copertina
PANNELLO Attività ricreativa
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969

Informativa - a seguito del Concilio Ecumenico Vaticano II - del Comitato Civico Nazionale

Punti principali dell'informativa sono:
1) dare seguito immediato al Concilio Ecumenico Vaticano II riflettendone le conclusioni che riguardano il Civico dal punto di vista dottrinale e pratico;
2) stabilire assieme chiaramente il programma d'azione per il nuovo anno con speciale riguardo ai Corsi di Cultura Civica;
3) accrescere il numero e l'efficienza dei Quadri Zonali e delle Attività Zonali;
4) prospettare a sufficiente distanza di tempo l'impegno delle elezioni politiche del 1968
PANNELLO Comitati civici
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
Informativa - a seguito del Concilio Ecumenico Vaticano II - del Comitato Civico Nazionale
Punti principali dell'informativa sono:
1) dare seguito immediato al Concilio Ecumenico Vaticano II riflettendone le conclusioni che riguardano il Civico dal punto di vista dottrinale e pratico;
2) stabilire assieme chiaramente il programma d'azione per il nuovo anno con speciale riguardo ai Corsi di Cultura Civica;
3) accrescere il numero e l'efficienza dei Quadri Zonali e delle Attività Zonali;
4) prospettare a sufficiente distanza di tempo l'impegno delle elezioni politiche del 1968
PANNELLO Comitati civici
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969

Lettera inviata dalla giunta Diocesana di Gorizia al Comitato Civico Nazionale

Il documento si riferisce ai danni provocati dall’alluvione del novembre 1966 nell’ambito territoriale della diocesi di Gorizia
PANNELLO Comitati civici
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
AUTORE: Arnolfo de Vittor
tag redazionali
ALLUVIONE
Lettera inviata dalla giunta Diocesana di Gorizia al Comitato Civico Nazionale
Il documento si riferisce ai danni provocati dall’alluvione del novembre 1966 nell’ambito territoriale della diocesi di Gorizia
PANNELLO Comitati civici
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
AUTORE: Arnolfo de Vittor
tag redazionali
ALLUVIONE

Consigli per le fotografie dei manifesti affissi dai Comitati Civici Zonali

Il documento presenta un’interessante nota informativa del Comitato Civico Nazionale, con cui vengono tracciati alcuni suggerimenti rilevanti per fotografare i manifesti elettorali affissi dai Comitati Civici Zonali, nel contesto delle elezioni
PANNELLO Comitati civici
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
tag redazionali
POLITICA
Consigli per le fotografie dei manifesti affissi dai Comitati Civici Zonali
Il documento presenta un’interessante nota informativa del Comitato Civico Nazionale, con cui vengono tracciati alcuni suggerimenti rilevanti per fotografare i manifesti elettorali affissi dai Comitati Civici Zonali, nel contesto delle elezioni
PANNELLO Comitati civici
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
tag redazionali
POLITICA

Relazione di Ranieri Gironcoli sulla situazione politica

La relazione, particolarmente dettagliata, si apre con una interessante nota con cui vengono chiariti natura e compiti dei Comitati Civici. A questo proposito il relatore, anche richiamandosi a papa Pio XII, li definisce come associazioni di attività politica, formate dai dirigenti delle forze cattoliche e che hanno per oggetto il civismo cristiano.
PANNELLO Comitati civici
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
Relazione di Ranieri Gironcoli sulla situazione politica
La relazione, particolarmente dettagliata, si apre con una interessante nota con cui vengono chiariti natura e compiti dei Comitati Civici. A questo proposito il relatore, anche richiamandosi a papa Pio XII, li definisce come associazioni di attività politica, formate dai dirigenti delle forze cattoliche e che hanno per oggetto il civismo cristiano.
PANNELLO Comitati civici
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969

Relazione del Comitato Civico Zonale di Gorizia sulle attività svolte dal 10 marzo 1964 al 31 dicembre 1966

Il documento si riferisce, in particolare, alle elezioni amministrative del 13 e 14 giugno 1965
PANNELLO Comitati civici
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
tag redazionali
ELEZIONI POLITICHE POLITICA
Relazione del Comitato Civico Zonale di Gorizia sulle attività svolte dal 10 marzo 1964 al 31 dicembre 1966
Il documento si riferisce, in particolare, alle elezioni amministrative del 13 e 14 giugno 1965
PANNELLO Comitati civici
PERIODO STORICO PERIODO 1922-1969
tag redazionali
ELEZIONI POLITICHE POLITICA
Pagina 2 di 3 « 1 23»
« 1 23»
SELEZIONE
***TAG***
AC ROMANS
crocifisso
gioventù femminile
indulgenza plenaria
SCHEDE BIOGRAFICHE
TESTIMONI DAGLI ANNI NOVANTA AD OGGI AC DI ROMANS
TESTIMONI PRIMO PERIODO AC DI ROMANS
VITA ASSOCIATIVA ADULTI - ARTICOLI
ANNO
LUOGO
CATEGORIA
PANNELLO
AUTORE
FONTE

TAG
AC ROMANS
crocifisso
gioventù femminile
indulgenza plenaria
SCHEDE BIOGRAFICHE
TESTIMONI DAGLI ANNI NOVANTA AD OGGI AC DI ROMANS
TESTIMONI PRIMO PERIODO AC DI ROMANS
VITA ASSOCIATIVA ADULTI - ARTICOLI
SELEZIONE ESEGUITA:

DOCUMENTI SEGNALATI
PERIODO 1922-1969
Statuto Circolo Donne Cattoliche Gorizia - 1874
PERIODO 1922-1969
Statuto Unione Donne Azione Cattolica - 1932
PERIODO 1922-1969
Lettera - del 7 aprile 1948 - del Comitato Civico di Gorizia ai sacerdoti in vista delle elezioni del 18 e 19 aprile 1948
PERIODO 1922-1969
Lettera - del 7 luglio 1948 - del Principe Arcivescovo di Gorizia al Comitato Civico Diocesano in vista delle elezioni amministrative del 5 settembre
PERIODO 1969-2022
Statuto dell'Azione Cattolica Italiana
PERIODO 1969-2022
Il Comitato Civico di Gorizia nel 1948
PERIODO 1969-2022
Presentazione del riordino degli archivi diocesani della Azione Cattolica
PERIODO 1969-2022
Il volto femminile dell'Azione Cattolica nella diocesi di Gorizia nei suoi primi cento anni in pillole

► HOME
PERIODI e ASS. PARROCCHIALI
► Periodo 1922-1969
► Periodo 1969-2022
► Associazioni Parrocchiali
► PANNELLI VIRTUALI
I VOLTI DELLA A.C.
► Il volto femminile dell'AC
► Il volto maschile dell'AC
► Il volto ecclesiale dell'AC
ARCHIVI INFORMATIVI
► Articoli di approfondimento
► Documenti di approfondimento
MULTIMEDIA
► Raccolte foto e immagini
► Video
► Podcast
CONTATTI
► Comunica con noi
► Privacy Policy
► Cookie Policy
SEGUICI SU SEGUICI SU

La mostra dei 100 anni dell'Azione Cattolica di Gorizia
Via del Seminario, 7 - 34170 GORIZIA
80006670311
info@acgcento.azionecattolicagorizia.it

Leggi la nostra Privacy Policy e la nostra Cookie Policy

CMS e realizzazione: Web&Multimedia

La struttura principale di questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici essenziali o di navigazione e NON fa uso cookie di profilazione. Sono inoltre utilizzati cookie di terze parti, legati esclusivamente alla presenza dei plugin di social media (Facebook, YouTube) e al sistema di statistiche sugli accessi (ShinyStat).

Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
La struttura principale di questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici essenziali o di navigazione e NON fa uso cookie di profilazione. Sono inoltre utilizzati cookie di terze parti, legati esclusivamente alla presenza dei plugin di social media (Facebook, YouTube) e al sistema di statistiche sugli accessi (ShinyStat).

Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.